- I cittadini che risiedono in prossimità del viadotto Histonium, nonché gli studenti dei plessi scolastici situati nelle vicinanze, gli atleti che frequentano gli impianti sportivi del Pala BCC, della Piscina Comunale e le loro famiglie lamentano la pericolosità del viadotto;
- In particolare i Cittadini, gli studenti, gli atleti e le loro famiglie rappresentanto l’assenza di adeguati attraversamenti pedonali, di adeguata segnaletica, di rallentatori e di semafori funzionanti che consentano ai pedoni di attraversare, in sicurezza, il viadotto;
- L’assenza dei predetti dispositivi pregiudica, altresì, l’immissione, in sicurezza, nel viadotto delle vetture che provengono dalle sue arterie viarie;
- Il semaforo presente è ormai spento e non funzionante da anni e trasmette insicurezza e senso di abbandono;
- Il manto stradale è ammalorato, pieno di buche e pericoloso;
- Si sono verificati nel corso degli anni alcuni incidenti che potevano essere evitati con l’istallazione de predetti dispositivi di sicurezza;
- Da anni deve essere sistemato il guardrail dell’imbocco del viadotto che collega Vasto Marina con la Città alta;
- È necessario mettere in sicurezza il viadotto, ripristinando il funzionamento del semaforo, il manto stradale, istallando, inoltre, adeguati attraversamenti pedonali, segnaletiche a norma e rallentatori che non consentano, ai veicoli, di percorrere il viadotto ad eccessiva velocità.
Tutto ciò premesso , Il Sottoscritto, nella sua qualità, interpella ai sensi dell’art. 60 del regolamento comunale il Sindaco di Vasto per sapere e conoscere:
- Cosa intende fare per mettere in sicurezza la strada;
- Se, in particolare, intende munire la strada di adeguati attraversamenti pedonali, adeguata segnaletica e rallentatori;
- Se intende ripristinare la funzionalità del semaforo;
- Se intende ripristinare il manto stradale;
- Se intende ripristinare il guardrail dell’imbocco del Viadotto che collega Vasto Marina con Vasto Alta.
Avv. Francesco Prospero
Consigliere comunale
Lista Progetto per Vasto