Il cortometraggio “Il Naso Rosso”, promosso dall’associazione di volontariato onlus Ricoclaun, scritto e diretto da Simone D’Angelo , è arrivato ieri alla XIV edizione di Molise Cinema a Casacalenda (Cb).
Il festival , promosso dal 2 al 7 agosto, ha un programma molto fitto di corti, documentari e lungometraggi, con la presenza di registi, attori e protagonisti del mondo del cinema e della cultura, da Isabella Ragonese a Massimo Gaudioso, da Valentina Carnelutti a Eleonora Danco, da Carmine Amoroso ai The Pills.
Quattro le sezioni competitive in programma: cortometraggi internazionali, cortometraggi italiani, documentari e lungometraggi (opere prime e seconde votate dal pubblico), oltre a numerose proiezioni ed eventi speciali, concerti, letture, reading, presentazioni di libri, dibattiti e mostre.
Per noi clown volontari Ricoclaun è stato un onore essere presenti in una manifestazione così prestigiosa e poter esprimere e diffondere il messaggio fondamentale del corto che abbiamo realizzato: dare voce al volontariato, non solo quello legato alla clown terapia Ricoclaun, perché donare il proprio tempo , in modi e forme diverse, a favore degli altri è qualcosa di veramente importante.
Ieri sera hanno apprezzato molto la storia del Corto, una storia delicata, che racconta di come, anche nella malattia e nella sofferenza, sia possibile trovare speranza e serenità.Un viaggio, ispirato a una storia vera, tra le corsie dove operano i clown volontari Ricoclaun, che con i loro ‘nasi rossi’ riescono a rendere più leggere le giornate e le battaglie da affrontare.
Speriamo di poter proiettare il corto al più presto anche a Vasto quest’estate e abbiamo in programma diversi eventi quest’autunno per diffonderlo nel territorio .
Triller del Cortometraggio “Il NasoRosso” :
Rosaria Spagnuolo