Tutto pronto per la nuova stagione del teatro Rossetti. Infatti la Giunta municipale ha approvato il nuovo calendario della stagione concertistica e di prosa 2015/2016 appontato dal direttore artistico Raffaele Bellafronte, cartellone che quest’anno vedrà in scena ben 10 concerti e 5 rappresentazioni teatrali. La spesa complessiva prevista è pari a circa 44.000,00 euro per l’anno in corso e a 46.790,00 euro per il 2016.
La Giunta ha stabilito anche le tariffe per gli spettacoli che sono le seguenti:
- Ingresso concerti/prosa intero € 15,00; ridotto € 10,00 ragazzi fino a 25 anni;
- Abbonamento concerti (n°10 spettacoli): intero € 100; ridotto € 75 ragazzi fino a 25 anni;
- Abbonamento prosa (n°5 spettacoli): intero € 50; ridotto € 35 ragazzi fino a 25 anni;
- Ingresso gratuito bambini fino a 4 anni senza occupazione del posto.
Pe la stagione concertistica nello splendido teatro borbonico riecheggeranno note della musica classica e del jazz, ma anche dell’opera e del gospel made in USA.
Per quel che concerne il teatro, invece, spazio al Grande Edoardo e Paolo Sorrentino per arrivare, come promesso quest’estate nel corso del Vasto Film Fest, a I Giocatori di Pau Mirò con la traduzione e la regia di Enrico Ianniello. Tra gli interpreti che saliranno in scena al Rossetti lo stesso Ianniello, ma anche Iaia Forte, Tony Laudadio, Alessandra D’Elia e tanti altri.
Ecco, comunque il programma degli eventi previsti.
Luigi Spadaccini