Durante la Settimana che va da lunedì 28 settembre a sabato 3 ottobre 2015, presso la Biblioteca ogni mattina dalle 9.30 alle 12.30, si svolgeranno, gratuitamente e previa prenotazione da parte delle scuole, letture animate multilingue (italiano, inglese, francese etc) per i bambini delle Scuole dell’infanzia e delle 1° e 2° classi della Scuola primaria. «È l’ennesima iniziativa – afferma il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca – che vede per protagonista il Centro culturale “Aldo Moro” rivitalizzato e riempito di contenuti. Un plauso alla professionalità e all’impegno di tutti gli operatori».
La Giornata europea delle lingue è un’iniziativa del Consiglio d’Europa che rappresenta 800 milioni di europei di 47 paesi europei. Vi partecipano molti istituti culturali e linguistici, associazioni, università e, in particolare, scuole. Organizzata per la prima volta nel 2001 — l’Anno europeo delle lingue — questa giornata viene celebrata ogni anno. L’evento si tiene ogni anno il 26 settembre per celebrare la diversità linguistica in Europa dove sono presenti oltre 200 lingue, 24 lingue ufficiali dell’UE, circa 60 lingue regionali/minoritarie e molte altre parlate da persone provenienti da altre parti del mondo. È un’opportunità per sensibilizzare all’ampia varietà di lingue in Europa promuovere la diversità culturale e linguistica incoraggiare le persone di tutte le età a imparare le lingue – perché parlarne più di una aiuta a trovare lavoro e ad allargare i mercati delle imprese.