Banner Top
Banner Top

Pollutri, il Consigliere di minoranza Daniela Di Pietro replica al Sindaco

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO. In merito al commento del Sindaco del Comune di Pollutri Antonio di Pietro apparso in data 05/09/2015 sul quotidiano “Il Nuovo”, e su alcuni blog e quotidiani locali, il Capogruppo di Minoranza della lista civica “Prima Pollutri” Daniela Di Pietro intende replicare quanto segue: “MI SENTO PROFONDAMENTE OFFESA DALLE DICHIARAZIONI RILASCIATE DAL SINDACO CHE HANNO VISTO COME DESTINATARIA LA SOTTOSCRITTA”. Credo che la politica vada fatta con moderazione, equilibrio e sobrietà. Credo che sia estremamente scorretto attaccare un avversario politico con parole aggressive rivolte anche sul piano personale. Intendo, perciò, rispedire al mittente sia le offese che questo modo di far politica.

La sottoscritta non ha offeso nessuno, né tanto meno ha avuto mai intenzione di offendere chicchessia. Nel mio ruolo istituzionale di Consigliere Comunale di opposizione ho semplicemente fatto il mio dovere e vigilato affinché l’azione amministrativa venisse svolta nel rispetto della legalità. Viceversa, i cittadini Pollutresi devono ritenersi offesi per il comportamento assunto dal Sindaco che mostra insofferenza verso chiunque abbia qualcosa da dire o da eccepire anche in fin di bene. Ad ogni modo, mi pare di capire che il Sindaco e la Maggioranza Consiliare non abbiano effettivamente compreso la questione sollevata dalla sottoscritta alla scorsa seduta del Consiglio Comunale del 17/08/2015. Mi vedo perciò costretta a ribadire che il riferimento alla norma di cui all’art. 14 del Regolamento Comunale, richiamato dal Sindaco nella nota stampa, appare non pertinente poiché essa non riguarda e non disciplina l’ipotesi della fase di proseguimento del Consiglio dopo che nella precedente seduta sia venuto a mancare il numero legale e quindi la seduta stessa sia stata dichiarata deserta come è accaduto nella seduta del 10/08/2015. In effetti, l’osservazione sollevata dalla sottoscritta ha riguardato la PROCEDURA DI CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 17/08/2015, allorquando dopo l’interruzione per sopravvenuta mancanza di numero legale dei presenti della seduta del Consiglio Comunale del 10/08/2015, il Consiglio stesso è stato riconvocato per il giorno 17/08/2015.

In quest’ultima data, l’Assemblea Comunale doveva essere riconvocata direttamente in seconda convocazione per gli affari e/o i punti all’ordine del giorno rimasti da trattare nella seduta interrotta ed andata deserta. Il Sindaco, pertanto, ha errato nel riconvocare l’Assemblea Comunale fissando di nuovo una prima e una seconda convocazione, come se si trattasse di argomenti nuovi da discutere, diversi da quelli precedenti. Il Sindaco, quindi, non ha fatto proseguire la seduta andata precedentemente deserta, ma ha fissato, al contrario, un nuovo Consiglio Comunale ponendo in essere così una violazione sia del Regolamento Comunale che del T.U. sugli Enti Locali. La questione assume ancora più rilevanza qualora si consideri che tra i punti all’ordine del giorno da trattare vi era l’approvazione del Bilancio di Previsione il cui termine di legge (31/07/2015) era già abbondantemente superato e che la Maggioranza, spaccatasi a seguito delle dimissioni rassegnate dall’Assessore Nicola Benedetti, ex Sindaco, faticava e fatica tuttora a trovare soluzioni per ricompattarsi. Tutto il resto sono solo menzogne e il tentativo peraltro maldestro di denigrare chi non ha timore di far valere le proprie opinioni.

Daniela di Pietro
Capogruppo di Minoranza della lista civica “Prima Pollutri”

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.