Poco tempo fa, dopo anni che lo si aspettava, è stato approvato il piano del verde pubblico, che prevede lo sfalcio delle erbe in varie zone. Nella città del Vasto, tuttavia, permangono ancora numerose aree verdi in uno stato di totale degrado. E’ il caso del giardino di via Platone, che è stato lasciato completamente all’abbandono: erba alta e secca ,cartacce dappertutto, cestini stracolmi d’immondizia, panchine deturpate da scritte vandaliche. L’incuria e l’inciviltà hanno trasformato quest’area verde in un parco desolato. I cespugli d’erbacce hanno invaso anche i percorsi pedonali tra la vegetazione. I residenti di via Platone, via Pitagora e via Euclide denunciano tale scandalosa situazione. “Il parco non è più un punto di ristoro per anziani e bambini. Con la calura estiva, invece, apporterebbe notevole sollievo a tutti gli abitanti della zona e potrebbe diventare un punto di aggregazione”. Il comune dovrebbe attivarsi per risolvere la situazione, in particolare, ci rivolgiamo al nuovo assessore Luigi Marcello, da poco eletto, che si sta adoperando per la risistemazione delle aree deturpate del centro storico. Il suo operato è certamente lodevole, per cui lo invitiamo ad allargare la sua azione anche al suddetto parco, che si trova in uno dei quartieri più popolati della città.
Nausica Strever