La cucina è espressione di un popolo e della sua cultura; in quanto tale deve essere tutelata con tutte le peculiarità delle varie regioni. L’Accademia nazionale della cucina, che è stata fondata nel 1953 da Orio Vergani, ha l’intento di salvaguardare, insieme alle tradizioni culinarie italiane, la civiltà della tavola, che si fonda sul mix di tradizioni e innovazioni, di usi e costumi. In particolare, l’Accademia vuole difendere la cucina del territorio locale, nata dalla storia di ogni piccolo comune dove, con i prodotti propri ognuno ha elaborato la sua particolare ricetta. Dal 2003, il Ministero per le Attività e i beni culturali ha riconosciuto i meriti culturali, ampiamente documentati, dell’Accademia, conferendole il titolo di “Istituzione culturale”, ponendola tra le più grandi realtà culturali italiane, portatrici di esperienza e di saggezza in molti campi della cultura. Giovedì 9 anche a Vasto sarà inaugurata la delegazione di quest’importante realtà: la cerimonia si terrà alle ore 10 nei giardini napoletani di Palazzo D’Avalos. Delegato della nostra sezione è Rocco Pasetti.