Per la continuità del progetto “Il dialetto tra i banchi” inaugurato lo scorso anno dall’attore comico ‘Nduccio, domani 23 maggio 2015, alle ore 08,30, presso l’auditorium comunale “Tito Molisani”, l’Istituto Tecnico Economico G. Spataro di Casalbordino, con il patrocinio del comune, presenta 3 nuovi lavori teatrali, a conclusione dell’anno scolastico: “Tanta rise e tanta piante”, “Statte attente a gna pirle” e “Coma na nnacolle”. Con la collaborazione e l’esperienza del regista prof. Giovanni Tiberio, l’attività teatrale ha coinvolto soprattutto gli alunni del biennio e della classe terza. L’iniziativa è finalizzata all’uso consapevole del patrimonio linguistico dialettale, dei capisaldi della cultura familiare, del paese di appartenenza e della riflessione sulla validità dei principi e dei modelli forniti dalle diverse agenzie educative. Saranno presenti il Dirigente Scolastico Aida Marrone, il sindaco Remo Bello e alcune rappresentanze delle scolaresche del territorio. Il teatro dialettale, in molte scuole di ogni ordine e grado, viene spesso riproposto come esperienza di “laboratorio” ed è molto apprezzato tra gli studenti, perché mette in scena un genere di commedia popolare dalle mille sfaccettature.