La Trattativa di Sabina Guzzanti racconta il rapporto Stato-Mafia da un punto di vista inedito: gli attori impersonano le vicende principali di questa trattativa stato-mafia con tecniche di recitazione particolari per cui sembrano rivolgersi direttamente al pubblico. Poter visionarlo a Vasto è una fortuna, dal momento che l’anno scorso il film è stato presentato fuori concorso all’ultimo Festival del Cinema di Cannes e poi non è stato proiettato nelle sale cinematografiche. Grazie alla mobilitazione popolare, però, la pellicola è riuscita a girare l’Italia e a raggiungere le 480 proiezioni. Probabilmente, la sua scomparsa dalle sale è dovuta alla particolarità del taglio e alla modalità del racconto senza censure del periodo dello stragismo, nel quale persero la vita Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Dai commenti sul sito “La Trattativa.it” emergono i molteplici apprezzamenti per il lavoro della regista Sabina Guzzanti: “ottima la fotografia”, “è un film che dovrebbe essere visto nelle scuole”, “ammirevole il taglio del racconto, l’originalità e l’efficacia dei mezzi espressivi, disincanto brecthiano e alta lezione di teatro cinema”. L’appuntamento con la visione del film e il cineforum è per domenica 12 aprile presso il cinema Del Corso alle ore 10.30. Al dibattito a tema interverranno Alberto Airola (Senatore M5S – Commissione Affari Esteri e Commissione servizi radiotelevisivi), Elisa Bulgarelli (Senatrice M5S – Commissione Antimafia e Commissione Bilancio), Luigi Gaetti (Senatore M5S – Vicepresidente Commissione Antimafia e Commissione Agricoltura), Massimiliano Travaglini (Movimento delle Agende Rosse d’Abruzzo). “Ci auguriamo la partecipazione di molti giovani, perché bisogna iniziare a svegliarsi su queste tematiche”- afferma uno degli organizzatori. Per prenotazioni e informazioni si possono contattare i numeri 328. 2017834 (Luca), 380.3446785 (Elvis), 348 4741245 (Carmela) e 338 6189052 (Silverio). Le prevendite del costo di 5 euro, sono disponibili anche a Vasto presso il Bar Walter in via ciccarone 109/A, il Ristorante pizzeria Lady in corso Europa 39 e il Bar Il pontile sul Lungomare Ernesto Cordella.
Nausica Strever