Alla fine le difese hanno avuto la meglio sui rispetti attacchi. La partita è stata equilibrata dall’inizio alla fine, la Vastese ci ha provato di più ma l’Angolana è stato bravo a controllare tutte le zone del campo, rischiando poco o nulla in difesa. Ecco perché la gara non poteva non terminare in parità. Un pareggio, diciamolo senza il timore di essere smentiti, che accontenta di più gli ospiti, avanti in classifica e pronti a disputare un finale di campionato di una certa importanza. La Vastese, rispetto alla squadra inconcludente di inizio di stagione, gioca meglio, è più ordinata ma, classifica alla mano, paga a caro prezzo i tantissimi punti lasciati per strada nel corso di un girone di andata che definire sciagurato è poco.
Le emozioni di oggi? Poche, da una parte e dall’altra. E alla fine il risultato è sostanzialmente giusto. La Vastese si deve accontentare e può anche ritenersi soddisfatta perché nel finale Di Camillo stava regalando la vittoria all’Angolana.
I tabellini
VASTESE: Leo, De Fabrtiis, Stigliano, D’Adamo, Giuliano, Benedetto, D’Ambrosio G., D’Ambrosio M., Berardi(9’st Spagnuolo), Soria, Cataruozzolo(34’st Napolitano). A disp: Antenucci, Verna, Marchioli, Castello, Grassio. All. Gallicchio
RC ANGOLANA: Angelozzi, Miani, De Luca A., Di Camillo, Mottola, Ricci, Carponcini(12’st Agnellini), Forlano, Pirelli, Farindolini, De Luca E. . A disp: Berardi, Remigio, Carpegna, Lib Alizadeh, Di Domizio,
Cipressi. All. Vangioni
Arbitro: Fabio De Crecchio di Pescara (Frati e Bruni di Pescara) Ammoniti: Ricci(RC), Di Camillo(RC), Farindolini(RC) Benedetto(V), Mottola(RC), D’Adamo(V), Napolitano(V)