Non poteva non dire la sua Angelo Pollutri, già sindaco di Cupello ed ora consigliere comunale per la lista “Cupello Democratica 2020”, sulla questione dello spostamento del sito di stoccaggio di gas nel vastese, come già dichiaratamente sostenuto nel settembre appena trascorso da Giovanni Lolli, vice-presidente della Regione Abruzzo.
Il progetto originario della Snam nel prevede l’impianto nel territorio di Sulmona, ma ora si sta lavorando per spingere la società a rivedere i suoi piani e a puntare su un potenziamento della centrale in località Montalfano. “Una notizia storica e fondamentale per un nuovo e sostanziale rilancio dell’economia del nostro territorio”, ha detto Pollutri, uno dei pochi politici a sostenere pubblicamente e coerentemente la sua posizione sull’importanza dello sfruttamento degli idrocarburi fossili, che, poi, aggiunge: “Alla luce dell’imminente approvazione del decreto “Sblocca Italia”, che rivoluziona il ruolo dei territori nei confronti dei progetti strategici nazionali, i comuni vengono posti al centro di una capacità realizzativa infrastrutturale come mai avvenuto nel recente passato.
Solleciterò immediatamente il sindaco di Cupello ad aprire un tavolo di lavoro che tenga insieme tutte le rappresentanze politiche del Consiglio comunale, per elaborare al più presto un piano strategico di sviluppo infrastrutturale che parta da Cupello e si ampli in tutto il territorio vastese.
Dobbiamo lavorare nell’immediato in modo che nel primo Comitato VIA nazionale il territorio possa già far comprendere alla Snam e al Governo quali sono le risposte urgenti che il Vastese attende dal punto di vista infrastrutturale”.