Come da programma, si sono chiuse ieri sera le celebrazioni per la festa di San Michele Arcangelo, a Vasto.
Alle 18 la Santa Messa presso la chiesa di Santa Maria Maggiore, celebrata da don Domenico Spagnoli; a seguire, la tradizionale processione presieduta dal vescovo della diocesi di Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte, che si è snodata per le vie del centro, risalendo poi per piazza Rossetti, corso Nuova Italia e via San Michele, fino all’omonima chiesa.
Celebrazione molto partecipata e sentita, come di consueto, quella di ieri, alla presenza di tutte le autorità civili e militari della città.
Al termine del rito religioso, monsignor Bruno Forte ha ricordato i valori dell’accoglienza e della solidarietà, quali punti cardine a cui la città deve mirare.
Concluse le cerimonie religiose, via alla festa, con musica e specialità enogastronomiche; in piazza Marconi si è esibito un sosia di Adriano Celentano, mentre sul palco principale di piazza Rossetti la cantante Alexia (quella vera), che ha ripercorso musicalmente i percorsi principali della sua carriera, supportata dai suoi musicisti e un duo di coriste/ballerine.
A chiudere la serata il tradizionale appuntamento con lo spettacolo pirotecnico.