Banner Top
Banner Top

San Salvo, sulle tasse la maggioranza respinge le accuse

San_Salvo_Comune_2“Il governo Letta ha istituito la Iuc (Imposta Unica Comunale) composta da ben tre tasse: Imu, Tasi e Tari. Il primo provvedimento del governo Renzi è stato l’aumento dell’aliquota della Tasi di 0,80 per mille (tanto a chiederla sarebbero stati i sindaci!). I tagli ai trasferimenti per i Comuni e quindi per i servizi dei cittadini sono stati fatti prima da Monti, poi da Letta e raddoppiati da Renzi, il cui ministro ha invitato i comuni a trovare i soldi attraverso l’imposizione fiscale ai cittadini. Il Governo Renzi per mantenere le tantissime promesse ha già previsto altri tagli per i servizi ai cittadini (ulteriori 5% sui servizi). Pur potendolo fare, non ha cancellato la Tasi, né previsto una disciplina diversa: ha anzi mantenuto la rigidità della disciplina dettata da Letta circa le due necessarie scadenze a distanza non inferiore a sei mesi, salvo poi cambiare idea ad un passo dalla scadenza: segno che sta navigando a vista e mettendo in difficoltà enti e cittadini”.
A ricordarlo, a seguito delle critiche mosse dalla segreteria politica e dal gruppo consiliare del Partito Democratica sulle “verità non dette” sulla Tasi a San Salvo sono Forza Italia, San Salvo Città Nuova e Lista Popolare.
“La sinistra sansalvese – dicono quindi dalla maggioranza – farebbe bene a scrivere al presidente Renzi per denunciare la difficile situazione in cui vivono i cittadini di San Salvo con le decisioni confuse in materia fiscale prese dal suo governo che sta uccidendo i cittadini”.
Per quanto riguarda infine le frecciatine lanciate dal Pd in merito a presunti sperperi per “feste e festicciole”, dalla maggioranza rilanciano, ricordando le “spese pazze del centrosinistra al Comune di San Salvo”, così determinate: “Per studi e consulenze nel 2009 hanno speso circa 83mila euro contro 0 euro di questa amministrazione. Per relazioni pubbliche, convegni mostre e spese di rappresentanza loro hanno speso 15.183 euro contro i 1.800 del centrodestra, per missioni il centrosinistra nel 2009 ha speso circa 7.300 contro i 2.500 dell’attuale amministrazione. Questa amministrazione comunale ha speso nel 2013, e anche quest’anno, meno di terzo dei soldi utilizzati dalle precedenti amministrazioni per organizzare il cartellone di tutte le manifestazioni annuali e che il centrosinistra presentava a stagione quasi finita”.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.