Cambiano le regole per le nomine dei 176 scrutatori nei seggi elettorali. La Commissione Elettorale, presieduta dal Sindaco Luciano Lapenna e composta dai commissari Corrado Sabatini, Mauro Del Piano e Massimiliano Montemurro, ha deciso che a ricoprire il ruolo di scrutatori saranno disoccupati, studenti e casalinghe, ad esclusione di coloro che hanno già ricoperto l’incarico nelle precedenti tornate elettorali, inoltre, chi sarà nominato scrutatore in questa tornata elettorale verrà poi escluso a sua volta dall’elenco. Non potranno essere scrutatori individui appartenenti allo stesso nucleo familiare e tutti coloro che vantano un grado di parentela con consiglieri e assessori comunali.
Per essere nominato scrutatore è obbligatoria l’iscrizione nell’apposito elenco – che attualmente conta circa 4.500 iscritti – il cui avviso viene pubblicato ogni anno dal Comune per essere regolarmente aggiornato. I criteri indicati dalla Commissione Elettorale comunale saranno seguiti anche per le prossime e future tornate elettorali a garanzia di trasparenza e tutela delle fasce più deboli della popolazione.
Tali indicazioni sono adottate a partire dalla prossima tornata elettorale del 25 maggio.