Banner Top
Banner Top

Entro l’estate un tratto di Mottagrossa al turismo naturista: la richiesta formale dell’Anab

MottagrossaIstituire, entro l’inizio della prossima stagione estiva, quattro spiagge destinate ai naturisti, coloro che credono in un modo di vivere sano e naturale, basato sul rispetto del corpo e della salute e sul contatto con gli elementi naturali, che ha al centro la logica di nudità: la richiesta arriva direttamente dall’Associazione Naturista Abruzzese (Anab), che l’ha inviata in via formale ai Comuni interessati, in base alla legge regionale sulla “Valorizzazione del turismo naturista”, approvata nell’agosto del 2013.

Quattro sono i tratti individuati da destinare al turismo naturista e sono

750 metri di spiaggia nella Riserva del Borsacchio a Roseto degli Abruzzi (Te);

500 metri nella spiaggia denominata “le dune di Tollo” ad Ortona (Ch);

400 metri nella spiaggia “le vecchie Morge” a Torino di Sangro (Ch;)

260 metri nella Riserva di Punta Aderci, nella spiaggia Mottagrossa a Vasto.

“L’accoglimento delle istanze – dice il presidente di Anab Abruzzo Stefano Daniele – servirà a porre l’Abruzzo tra le regioni all’avanguardia nell’intercettare questo crescente e, per l’Italia, innovativo settore turistico che ogni anno in Europa muove 25 milioni di turisti, alla ricerca delle assolate spiagge del sud Europa in cui poter godere dell’aria, del sole e del mare in assoluta libertà e tranquillità”. “Ci auguriamo – aggiunge il presidente – che, in questi anni di grande difficoltà anche per il settore turistico tradizionale, i Comuni interessati non vogliano tralasciare questa nuova opportunità che, a costo zero, potrebbe rappresentare un indubbio vantaggio per molti imprenditori che hanno già mostrato interesse e disponibilità”.

Secondo le stime ufficiose, nella nostra regione sono 15  mila le persone che praticano naturismo e che sono costrette a spostarsi anche all’estero, dal momento che sono una quindicina le spiagge loro riservate in Italia. Si calcola che ogni anni i naturisti siano in grado di garantire un flusso turistico ufficiale nel nostro Paese di circa 500 mila unità, ma ufficiosamente la cifra potrebbe sfiorare il milione di praticanti.

Ora c’è attesa per quanto accadrà proprio a Mottagrossa, dove l’Amministrazione comunale già l’anno passato ha evidenziato una predisposizione all’accoglimento della richiesta dell’Anab. Una tale decisione, però, comporterà anche altre conseguenze grazie proprio alla normativa regionale e sulle quali torneremo in un altro articolo.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.