La Regione Abruzzo lancia l’idea del wi-fi gratuito nelle principali piazze dei borghi e delle città della regione con il dichiarato intento di dare a tutti i cittadini la possibilità di scambiare dati e conoscenza in modo semplice e gratuito. È stato l’assessore regionale allo Sviluppo economico , Alfredo Castiglione, a parlare di questo ambizioso progetto: “In questi anni abbiamo avviato il piano di abbattimento del digital divide, con investimenti in fibra ottica. In molti comuni d’Abruzzo la connessione veloce è già stata attivata, in altri lo sarà a breve, in altri ancora sono in corso i lavori, ma c’è ancora molto da fare. Comunque – ha proseguito – abbiamo il dovere di andare oltre. Secondo gli ultimi dati, sembra, infatti, che ci si colleghi ad internet principalmente da smartphone, palmari e tablet. Ecco perchè il nostro prossimo obiettivo sarà quello di portare il WiFi gratuito in ogni piazza d’Abruzzo: il luogo per eccellenza dove i cittadini si aggregano e trascorrono tempo socializzando. Il nostro intento è quelo di rendere semplice e, alla portata di tutti, la diffusione e la produzione di conoscenze, attraverso la connessione libera. Del resto, se è vero che l’informazione deve arrivare ad ogni cittadino – ha sottolineato – possiamo contribuire a questo traguardo dando una risposta concreta al diritto di navigazione libera, finalizzata ad una comunicazione democratica e di massa, al fine di poter erogare informazioni e condividere le sempre maggiori quantità di dati. Si tratta, quindi, di un progetto che vogliamo condividere con i cittadini, con le imprese e con le Amministrazioni pubbliche offrendo un nuovo strumento che, in qualche modo, riduca le distanze e favorisca la partecipazione e la comunicazione. Continueremo a dimostrare, con i fatti, che questa amministrazione crede veramente nei temi dell’innovazione oltre che nell’utilizzo delle soluzioni ICT. Il wi-fi libero – ha concluso – rappresenta un valido strumento per il raggiungimento di questo obiettivo”.