Banner Top
Banner Top

NSG – Pilkington, sì all’accordo sul premio di partecipazione

Pilkington_LKWA nulla sono valse le polemiche sollevate nelle scorse settimane da Cobas e simpatizzanti del Movimento 5 Stelle. Il referendum sul premio di partecipazione alla NESG-Pilkington di San Salvo si è concluso con un 65,67% di voti favorevoli (solo il 55,18% degli aventi diritto ha espresso il proprio voto) alla proposta aziendale modulata su parametri per taluni ritenuti impossibili da raggiungere. In particolare saranno tre i parametri che determineranno l’attribuzione o  meno del premio di partecipazione per gli anni 2013-2014-2015 per un importo massimo lordo di 1800 euro, tenendo presente che le parti (sindacati e azienda) hanno già concordato che in caso di miglioramento o peggioramento del mercato dovranno incontrarsi per rimodulare l’accordo: redditività del gruppo, il cui valore soglia è riferito al raggiungimento di una percentuale di budget del gruppo NSG definito annualmente entro il mese di giugno, che garantirebbe l’erogazione di 400 euro lordi; la redditività e la competitività del sito, che garantirebbe 1000 euro lordi; infine la presenza, per altri 400 euro lordi. Il tutto sempre che l’azienda non decida di fare investimenti al fine di incrementare le attività produttive e i livelli occupazionali, perché allora gran parte o tutto il premio verrà destinato a coprire tali investimenti.

Questo il commento dei sindacati: “Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e la Rappresentanza sindacale unitaria apprezzano vivamente il senso di responsabilità e partecipazione che hanno portato i lavoratori di San Salvo, in questo momento così difficile per l’economia europea e per la crisi del settore dell’auto, ad investire sul proprio futuro, dando la disponibilità a partecipare alla realizzazione di investimenti su impianti tesi al miglioramento della competitività e della produttività del sito di San Salvo; tutto questo al fine di incrementare le attività produttive ed i livelli occupazionali di questo territorio. Nello stesso tempo il movimento sindacale tutto auspica che per il futuro, momenti democratici come quello referendario, possano vedere una sempre crescente partecipazione”

Nei prossimi giorni l’accordo sarà ratificato, ma certamente non si placheranno le polemiche soprattutto in merito alla composizione del quadro presenze.

Lu. Spa.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts