I Presidenti di Confindustria Chieti e di Confindustria Pescara Paolo Primavera ed Enrico Marramiero hanno convocato per oggi presso la sede pescarese la prima Assemblea della Sezione Unificata Sistema Moda delle due Associazioni Territoriali, che riunisce, ad oggi, 30 imprese del settore Moda di entrambe le province e rappresenta uno dei primi passi del progetto di aggregazione delle Sezioni e dei Servizi avviato da Confindustria Chieti e Pescara
A introdurre l’importante passaggio è stato Marramiero, che nel suo discorso ha voluto sottolineare come “La crisi internazionale e le note difficoltà del nostro Paese impongono alle realtà associative come Confindustria di essere sempre più proiettate sulla crescita e focalizzate su progetti ad alto valore aggiunto. Il Progetto AGGREGA è un progetto di avvicinamento tra due Associazioni territoriali storiche che aggrega Servizi agli Associati e Sezioni di categoria. La nuova realtà Confindustria Chieti-Pescara rappresenterà oltre 1000 imprese, su un’area metropolitana con oltre mezzo milione di abitanti. Nel solo bacino Pescara, San Giovanni Teatino, Chieti, Spoltore e Montesilvano vivono almeno 350.000 persone, una vera area metropolitana che potrebbe creare le condizioni di traino dell’intera economia regionale.”
L’assemblea ha costituito anche il momento in cui dare vita alla componente direttiva. Alla guida del nuovo sodalizio è stato eletto Marco Belisario, titolare dell’azienda Shirt Lab srl di Città S. Angelo. Sarà affiancato dal vice Presidente Domenico Gentile, rappresentante di Sixty Spa di Chieti, e dal consigliere Vanessa Elisii, dell’azienda CT POINT Spa di Rapino.
Il neo-Presidente ha ringraziato i partecipanti per la fiducia accordata e ha posto come obiettivo del comune percorso l’individuazione di azioni volte a rafforzare il settore, colpito particolarmente dalla crisi in atto. “Reti di impresa e Poli di innovazione” prosegue Belisario “saranno sempre più leve strategiche per il rilancio del Made In Italy. L’unione di oggi rappresenta un primo passo per creare nuove sinergie per il territorio e per il tessuto economico”.
L’obiettivo di Confindustria Chieti-Pescara è di riuscire ad aggregare, entro il primo semestre del 2014, i servizi e le strutture di due Associazioni con l’obiettivo di fare efficienza ma principalmente di migliorare la qualità dei servizi offerti alle imprese, nonché di ampliarne il numero di imprenditori che si riconoscono nei valori e nelle azioni che tutti i giorni Confindustria mette in campo.