Banner Top
Banner Top

Nuovi incentivi a sostegno dell’occupazione

lavoroÈ in via di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale il Decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali  n° 264 del 19 aprile 2013, registrato alla Corte dei Conti, n. 119, foglio 6 del 13 maggio 2013 che stabilisce degli incentivi a sostegno dell’occupazione per i datori di lavoro privati che nel corso del 2013 assumano, a tempo determinato o indeterminato, anche part time o a scopo di somministrazione, lavoratori licenziati nei dodici mesi precedenti l’assunzione.

I benefici garantiti sono quantificabili in 190 euro mensili per dodici mesi l’anno per i lavoratori assunti a tempo indeterminato e 190 euro mensili per sei mesi per i lavoratori assunti a tempo determinato. In caso di rapporto a tempo parziale il beneficio mensile è moltiplicato per il rapporto tra l’orario di lavoro previsto e l’orario normale di lavoro.

Il datore di lavoro deve garantire al lavoratore assunto interventi di formazione professionale sul posto di lavoro anche mediante il ricorso alle risorse destinate alla formazione continua di competenza regionale.

Per usufruire del beneficio i datori di lavoro interessati dovranno inoltrare una istanza all’Inps, esclusivamente in via telematica, indicando i dati relativi all’assunzione effettuata, con le modalità stabilite dall’Istituto entro 30 giorni dalla data dell’entrata in vigore del citato decreto, ossia entro il 19 giugno e il beneficio sarà corrisposto tramite conguaglio sulle dichiarazioni contributive.

Le domande saranno accettate secondo l’ordine cronologico di presentazione fino a esaurimento delle risorse disponibili, ovvero  20milioni di euro a valere sulle risorse disponibili sul Fondo di rotazione per la formazione professionale e l’accesso al Fondo sociale europeo. Gli incentivi saranno fruiti nel rispetto delle previsioni di cui al Regolamento Ce 1198/2006 e degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di importanza minore (de minimis).

Facendo un semplice calcolo matematico, potrebbero essere dati contributi per 8.771 nuovi rapporti di lavoro a tempo pieno per dodici mesi.

Lu. Spa.

Ecco il testo del Decreto:

http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/F7C0CCEA-B1D1-499D-917C-0468C85BD953/0/20130419_DD_264.pdf

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com