Nell’auditorium del liceo artistico, sabato 23 marzo 2013, alle ore 11,00, si terrà un incontro dibattito dal titolo “Téchne. Elementi modulari e profilati”. L’evento culturale, rientra tra le attività promosse nell’ambito del Festival della Scienza organizzato dal Liceo Scientifico di Vasto. L’incontro curato dai docenti del Liceo Artistico “Pantini Pudente” di Vasto, Andrea Ciampini e Maria Maffei, in collaborazione con il Laboratorio Creta Rossa di Vasto, permetterà agli studenti e al pubblico presente, attraverso la proiezione di video e immagini, di scoprire le tecniche di lavorazione della ceramica. Tra l’altro, si approfondiranno le conoscenze delle tecniche con le quali alcuni tra i più grandi professionisti dell’arte di fama internazionale, tra i quali l’architetto Kisho Kurokawa, gli scultori Nino Caruso e Nedda Guidi ed i ceramisti Pompeo Pianezzolla ed Alessio Tasca, utilizzando alcuni prodotti industriali, hanno espresso il proprio talento con la produzione di grandiose opere d’arte, rispettivamente nell’ambito dell’edilizia, dell’architettura, dell’arredo urbano, del design. Nel settore dell’architettura edile, ad esempio, l’utilizzo di strutture modulari è servita per la costruzione di alcuni grattacieli di Tokio nel mondo.
Nicandro Gambuto