Il Wwf di nuovo all’attacco della Regione Abruzzo sul mancato parere che la stessa Regione avrebbe dovuto rilasciare al Ministero dell’Ambiente sul nuovo progetto di installazione petrolifera al largo della costa teatina denominato “Ombrina Mare”.
Dopo la prima lettera diffusa qualche giorno fa, un ulteriore tassello è stato aggiunto alla vicenda. Ieri, ancora il Wwf ha diffuso una seconda lettera del Ministero datata 22 novembre 2012 inviata a diversi enti e, per conoscenza, anche alla regione Abruzzo. Alla suddetta lettera, denuncia il Wwf, era allegata la famigerata prima richiesta di parere a cui l’amministrazione regionale non avrebbe dato seguito.
“Il WWF – si legge nella nota con cui è stata diffusa la seconda lettera – anche in prospettiva dei prossimi appuntamenti riguardanti Ombrina (domani [oggi, ndr] il Consiglio regionale e giovedì mattina l’incontro tra il Presidente della Regione e il sottosegretario De Vincenti) e in vista del ricorso al TAR che anche la Regione Abruzzo ha annunciato di voler sostenere, ritiene che deve essere fatta chiarezza anche su questa seconda nota e, in generale, sulle procedure interne della Regione Abruzzo relative al rilascio di pareri concernenti la materia di ricerca e sfruttamento in mare degli idrocarburi.”
“Possibile – si chiede quindi il Wwf – che anche in questi casi le lettere di richiesta di parere e i solleciti non erano arrivati in regione? In ogni caso si ricorda che, a parte le missive sopra richiamate, il Wwf e altre associazioni e movimenti lanciarono già ad agosto 2012 e poi a dicembre 2012 un allarme sulla riattivazione del procedimento di approvazione di Ombrina con un appello alle istituzioni, compresa la regione, per un loro intervento. Questa iniziativa fu ripresa con ampio risalto dagli organi di informazione abruzzesi. È evidente che la problematica è stata sottovalutata e che bisogna moltiplicare gli sforzi per affrontare con rigore e puntualità tutte le problematiche connesse alla deriva petrolifera in atto promossa dal Ministero delle Attività produttive.”
n.l.