Banner Top
Banner Top

Il giorno del ricordo, aperte nella scuola media di San Salvo le manifestazioni celebrative

Oltre 200 studenti di terza media e delle superiori hanno ripercorso una delle pagine più controverse della storia contemporanea, quella delle foibe e dell’esodo istriano, giuliano e dalmata. Il convegno è stato organizzato dal Comitato 10 febbraio di Vasto e dall’amministrazione comunale di San Salvo per il Giorno del ricordo. A raccontare gli anni dal’43 al ’48 è stato l’esule Icilio Degiovanni. “Per capire la tragedia degli italiani esuli bisogna tornare indietro negli anni, al primo conflitto mondiale e alle spartizioni territoriali conseguenti” racconta Degiovanni. Con lui Marco Di Michele Marisi, presidente del Comitato, l’assessore comunale alla Cultura Giovanni Artese ed il dirigente dell’Istituto comprensivo Pierino Delle Donne. La confrenza ha aperto la serie di incontri programmati dal Comitato. Domani appuntamento a Vasto e lunedì e martedì a Casalbordino, Villalfonsina e Pollutri.

Simona Andreassi

  • giorno-ricordo.san salvo-platea
  • giorno-ricordo-san salvo
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com