Banner Top
Banner Top

Yoram Gutgeld e le ricette economiche di sviluppo

Yoram Gutgeld

Prosegue la campagna elettorale del PD che questa mattina ha riunito i candidati alle prossime politiche presso l’auditorium di AssoVasto per un incontro con Yoram Gutgeld, anch’egli candidato alla Camera al quinto posto, subito dopo Maria Amato, e con il sindaco di Pollica, Stefano Pisani. Presenti anche Giovanni Legnini, Angelo Pollutri, Alexandra Coppola, il sindaco Luciano Lapenna, il segretario del Pd Antonio Del Casale e molti altri rappresentanti del partito e dell’amministrazione.
Introdotti dagli interventi di Domenico Molino e di Agostino Monteferrante, gli ospiti della mattinata, entrambi legati alle posizioni politiche di Renzi, hanno sviluppato i temi del dibatto, tra ambiente, turismo e innovazione.
“Siamo un paese ricco di ‘giacimenti culturali’, – ha sottolineato il sindaco di Pollica Stefano Pisani –  in gran parte inutilizzati e abbandonati a se stessi. Ma non abbiamo materie prime per l’industria pesante, perché mai dovremmo occuparci di cose che non ci competono?”
La direzione indicata da Pisani è chiara: valorizzare il territorio e le sue potenzialità per rilanciare l’economia. “Venendo a Vasto – ha aggiunto – ho visto un edificato enorme. Non è più tempo di cercare un lotto libero e riempirlo di cemento, ma è necessario riedificare e riqualificare in modo adeguato. In questo modo non si ferma l’economia legata all’edilizia, ma allo stesso tempo si migliora il territorio, invece di continuare a ricoprirlo di cemento.”
A seguire l’intervento di Yoram Gutgeld, uno dei massimi ‘ispiratori’ delle politiche economiche proposte dai ‘renziani’.
Da buon economista, Gutgeld ha evidenziato i punti concreti attraverso i quali rilanciare lo sviluppo e uscire dalla crisi, ovvero dove trovare le risorse e come investirle: “Le risorse – ha spiegato Gutgeld – si trovano in tre blocchi principali da cui è possibile recuperarle: nell’evasione fiscale, aumentata nel 2012, nonostante i tentativi di sensibilizzazione fatti dal Governo Monti che non hanno portato risultati; nei servizi dello Stato da ripensare, migliorandoli e tagliando le spese inutili, e infine nel rivedere le priorità di investimento; noi investiamo circa il 3% del Pil in infrastrutture per i trasporti, il doppio di Germania e Francia che hanno reti più estese”.
Trovate, teoricamente, le risorse, ecco come investirle secondo Gutgeld: “Innanzitutto credito alle imprese che ormai hanno difficoltà ad accedervi, con evidenti problemi aggravati dal fatto che la Pubblica Amministrazione non paga puntualmente; inoltre è necessario abbassare le tasse per le fasce deboli per far ripartire i consumi, ormai in crisi anche nel settore alimentare”. Infine il tema dello sviluppo sostenibile e di un turismo che valorizzi il territorio: “Nel Rinascimento in Italia siamo riusciti a trasformare la ricchezza in bellezza, oggi è il momento di trasformare la bellezza in ricchezza”, attingendo all’immenso patrimonio ambientale e culturale trascurato.

n.l.


  • pisani-molino-gutgeld
  • stefano-pisani
  • monteferrante-gutgeld-pisani
  • gutgeld-pd-vasto
  • yoram-gutgeld
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com