Banner Top
Banner Top

San Salvo, 29ª edizione della rassegna “Lu Sand’Andonie”

“Bona sere a tutte quande pi l’onòre di stu Sànde/ Sand’Andònie grànde amìche, lu Signòre l’abbenenedìce”. Questi versi apriranno la 29esima Rassegna de “Lu Sand’Andonie” che si terrà domenica 27 gennaio a San Salvo, presso la palestra di via Verdi, con inizio alle ore 16. La manifestazione, unica del suo genere in Abruzzo, è organizzata dalla “New Generation”, con il patrocinio del Comune di San Salvo e sarà presentata dalla cantautrice sansalvese Lara Molino. “È il segno della grande devozione che i sansalvesi nutrono per il Santo protettore dei contadini e degli animali – dice il giornalista Michele Molino -. Si spiega anche l’enorme interesse per la manifestazione di noti studiosi di tradizioni popolari (etnomusicologi, etnologi, antropologi). Le origini delle manifestazioni che hanno come protagonista Sant’Antonio eremita si perdono nella notte dei tempi. Canti, dialoghi e scenette sulla vita del Santo barbuto sono stati tramandati oralmente di generazione in generazione, da compagnie improvvisate che giravano di casa in casa, dove erano accolte con devozione e compensate con piccoli doni a base di ceci e fave abbrustoliti, mele, fichi secchi e bicchieri di vino cotto. Insomma: Seme fatte la cantate, ssa famije sia lodàte/ se si accìsi lu purcèlle, mette li  saggicce a la gratélle (Abbiamo fatto una cantata, questa famiglia sia lodata, se hai ucciso il maiale metti le salsicce sulla graticola)”. T

Tredici i gruppi che parteciperanno all’iniziativa: New Generation, Gli amici delle tradizioni, Gli amici della Pasquetta, I 13 amici, Gruppo Alpini, Centro Diurno Anziani, Coro nuova direzione didattica via Verdi, Dalila di Lanciano, Associazione Culturale San Leonardo di Ortona, Amici del Sant’Antonio di Ortona, A jervelelle di Termoli, Gruppo Folkloristico Aniello Polsi di Vasto e Ass. Pro Loco primavera ’94 di San Giovanni Teatino. “Gli spettatori – aggiunge Molino – assisteranno alle ‘battaglie’ furibonde tra Sant’Antonio (il bene) e il Demonio (il male) e, al termine, sarà sorteggiata la gustosa ventricina di Sant’Antonio e una croccantissima porchetta fra i tredici gruppi. Si deve riconoscere al gruppo “New Generation” l’impegno costante di tenere vive le tradizioni popolari tra cui quella de Lu Sand’Andonie ”. Al termine della manifestazione, le comitive dei cantori e i simpatizzanti si ritroveranno al ristorante Vecchio Casale per la tradizionale cena, seguita dalla festa fino a notte inoltrata. Per informazioni: 3294134165 e 3474890770.

Michele Del Piano

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts