Banner Top
Banner Top

Passi avanti verso la diagnosi precoce dell’Alzheimer

Nella settimana delle polemiche sulla sanità, tra botta e risposta su razionalizzazioni e riorganizzazioni, una buona notizia che dovrebbe far riflettere anche il mondo della politica: nel dicembre scorso, uno studio effettuato pressa la Neurologia di Vasto, guidata dal dottor Pasquale Litterio, è stato pubblicato su Clinical Neurophysiology, un’importante rivista internazionale di Neurologia.
Naturalmente non si tratta di un riconoscimento fine a se stesso, ma rivela l’importanza dell’azione di ricerca portata avanti al “San Pio” di Vasto.
Lo studio in questione evidenzia come mediante un tecnica non invasiva chiamata Spettroscopia infrarossa transcranica (NIRS) associata al Dopler transcranico (TCD) sarà possibile diagnosticare con maggiore certezza la fase iniziale della malattia di Alzheimer e conseguentemente iniziare precocemente la terapia appropriata.
Come spiegato dal dottor Litterio, “il nuovo marcatore misura il grado di ossigenazione della corteccia cerebrale frontale, temporale, parietale e occipitale. Una riduzione significativa della quantità di ossigeno trasportata nella corteccia cerebrale in soggetti affetti da Alzheimer in fase iniziale è stata riscontrata rispetto a soggetti sani comparabili per età e sesso. Questa riduzione può essere considerata un marcatore precoce della malattia, che potrà rivelarsi utile anche per monitorare la progressione della malattia”.
Un nuovo filone che apre le porte a nuove possibilità di ricerca e a nuovi possibili scenari terapeutici. Il tutto portato avanti da una squadra di medici e ricercatori di un ospedale troppo spesso bistrattato dalla politica e sicuramente sottovalutato come quello di Vasto.

Per approfondimenti il link relativo alla pubblicazione

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts