Si chiama “Y-Oh”, è uno yogurt al latte di asina ed è stato presentato per la prima volta in Europa al Salone internazionale del Gusto di Torino. L’idea-progetto è del prof. Nicandro Gambuto di Vasto, docente di Scienze: “Si tratta di un prodotto dalle qualità eccellenti – afferma Gambuto – che esaltano ancor di più le virtù naturali del latte di asina grazie alla presenza, nella sua composizione, di un ceppo selezionato di fermenti probiotici. è uno yogurt pronto da bere, dal gusto delicato, adatto per l’alimentazione di adulti e piccini. è la prima volta in Europa che viene presentato tale yogurt, nutriente, altamente digeribile, ipoallergico, magro, che può essere un valido aiuto per chi è intollerante alle proteine del latte vaccino. Ottimo per la prevenzione dell’osteoporosi in quanto altamente ricco di calcio, e per il benessere dei distretti cardiaci grazie all’alta percentuale di grassi polinsaturi, è uno stimolante delle difese immunitarie per la presenza di lisozima e lattoferrina. L’alimento può essere consumato da tutti coloro che intendono gustare un prodotto italiano, del tutto naturale, prezioso alleato del benessere”. Il logo dello yogurt è stato realizzato da Arron Khawaja, studente del Liceo Artistico di Vasto, che a soli diciassette anni è in grado di incantare il pubblico con il suo naturale talento. “Alleviamo le nostre asine con metodi naturali – dichiara l’imprenditrice Milva Cieri di Tufillo (Chieti) – il nostro latte è un prodotto genuino di alta qualità, che serve anche per la produzione di questa nuova specialità italiana”. La yogurt è stato testato e curato nei dettagli in tutti gli aspetti sia della produzione che della presentazione del prodotto, suscitando interesse tra le migliaia di persone che hanno visitato il Salone del Gusto di Torino. La produzione di questo nuovo prodotto è un bellissimo esempio tutto italiano di come si possa superare il tunnel della crisi, puntando sull’innovazione e sullo sviluppo eco-compatibile.